Il Borgo del Cabreo offre ospitalità in stanze arredate con moderna eleganza e materiali ricercati, frutto dell’attenta e meticolosa ristrutturazione voluta dalla Famiglia Folonari per trasformare questo luogo in un vero e proprio paradiso.
Per chi volesse godere in esclusiva del Borgo del Cabreo è possibile prenotare l’intera struttura di 11 camere per un totale massimo di 26 posti letto.
La prenotazione minima è di 3 notti.
Il Borgo del Cabreo è anche un luogo ideale per piccoli matrimoni o eventi.
Il Borgo del Cabreo è situato nel cuore Chianti Classico, terra di vini nobili e pregiati, e affaccia sui vigneti della Tenuta del Cabreo, parte delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari. Da queste vigne provengono le uve che danno la luce a etichette di eccellenza dell’azienda, come i Supertuscan Cabreo il Borgo, da cui il Relais prende il nome, e La Pietra.
Per i nostri ospiti tutte le mattine viene preparata un’abbondante colazione a buffet con prodotti locali di prima qualità. Durante il giorno sono a disposizione bibite fresche, snack e caffè. Inoltre è possibile acquistare dal nostro negozio i vini delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari.
Il Borgo del Cabreo è situato nel cuore Chianti Classico, terra di vini nobili e pregiati, e affaccia sui vigneti della Tenuta del Cabreo, parte delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari. Da queste vigne provengono le uve che danno la luce a etichette di eccellenza dell’azienda, come i Supertuscan Cabreo il Borgo, da cui il Relais prende il nome, e La Pietra.
La Pietra, è un altro Relais di Charme parte delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari è stato aperto in luglio 2021. Come il Borgo del Cabreo, anche La Pietra è frutto del restauro di un insediamento rurale nel cuore delle Tenute del Cabreo. La struttura è circondata da vigneti, dispone di 11 camere, di ampi spazi esterni ombreggiati e piscina panoramica riscaldata con vista mozzafiato. Anche per questo restauro sono stati impiegati esclusivamente materiali locali nel rispetto delle metodologie costruttive originali al fine di non alterare in alcun modo il carattere del luogo. Gli interni sono arredati con moderna eleganza, in un equilibrio raffinato tra prodotti creati da artigiani locali e oggetti antichi appartenenti alla Famiglia Folonari.